Marco Liorni conduttore di Sanremo Giovani 2019?

Marco Liorni conduttore di Sanremo Giovani 2019? Ecco il regolamento ufficiale di tutto quello che succederà da martedì 4 a sabato 8 febbraio al Festival della Canzone Italiana che arriva alla settantesima edizione per le Nuove Proposte. Come conduttore e direttore artistico troviamo Amadeus: invece sarà il collega a presentare i Giovani?

Chi condurrà Sanremo Giovani dopo Pippo Baudo e Fabio Rovazzi dello scorso anno? Secondo quanto fa sapere TvBlog sarà Marco Liorni il padrone di casa dell’importante serata che decreterà i 5 vincitori che parteciperanno alla settantesima edizione del Festival della Canzone Italiana.

Marco Liorni dunque, dopo aver selezionato i finalisti nei 4 appuntamenti del sabato pomeriggio precedenti la finale del 19 dicembre – si legge sul portale di Blogo – proprio ad Italia Sì, condurrà anche la serata finale di Sanremo giovani. Una decisione questa di Rai1 piuttosto naturale, con Liorni che proseguirà il suo lavoro di ‘selezionatore televisivo‘ fino allo step conclusivo”.

Insieme a lui dovrebbe esserci come presenza fuori campo anche Amadeus, conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo 2020.

Sanremo Giovani 2019: regolamento

Dimenticato l’esperimento di Claudio Baglioni dello scorso anno con due gironi separati, si torna alla modalità classica che ci ha accompagnato nelle edizioni precedenti. Tra le novità però troviamo la possibilità di iscrizione a partire dai 15 anni e la realizzazione di due Semifinali.

A partire da metà ottobre, dopo la raccolta delle candidature, la commissione musicale procederà all’ascolto dei brani per arrivare ad una prima selezione di 60 tra cantanti e band, che saranno poi giudicati durante un’audizione live a Roma.

Nella fase successiva il numero degli artisti selezionati scenderà a 20, e a questo punto ci saranno le due Semifinali precedute da 2 puntate di presentazione dei 20 giovani in gara. Un totale di quattro puntate settimanali, collocate nel palinsesto di Rai 1. In questa fase della gara, le canzoni/Artisti partecipanti verranno votate dalla Commissione Musicale e da una Giuria Demoscopica.

In ogni semifinale, da 10 canzoni/artisti in lizza, passeranno il turno soltanto in 5, formando così la compagine di 10 finalisti che parteciperanno alla serata evento del 19 dicembre a Sanremo (inizialmente sarebbe dovuta andare in onda il 17). Questa volta , le canzoni/Artisti verranno votate dalla Commissione Musicale, dalla Giuria Demoscopica, dalla Giuria Televisiva e dal pubblico attraverso il Televoto.

Verranno così promossi i 5 giovani artisti che si esibiranno tra il 4 ed l’8 febbraio sul palco del Teatro Ariston insieme ai 2 vincitori di Area Sanremo ed al vincitore di Sanremo Young Tecla Insolia. Tecla ha già ha partecipato alla trasmissione “Pequeños Gigantes” e ha fatto una piccola parte nella fiction “L’allieva”. I suoi artisti preferiti sono Luigi Tenco, Ariana Grande e Lucio Battisti. Ecco dove leggere tutto il regolamento di Sanremo Giovani 2019.