Site icon Bellacanzone

Sanremo Giovani 2019: i 65 artisti ammessi

Sanremo Giovani 2019: i 65 artisti ammessi

Sanremo Giovani 2019: i 65 artisti ammessi che si sfideranno il 3 novembre di fronte alla commissione Rai per accedere al Festival. Ecco il regolamento ufficiale di tutto quello che succederà da martedì 4 a sabato 8 febbraio al Festival della Canzone Italiana che arriva alla settantesima edizione per le Nuove Proposte. Come conduttore e direttore artistico troviamo Amadeus.

65 artisti invece dei 60 previsti da Regolamento di Sanremo Giovani: ora la sfida entra nel vivo con le audizioni previste per il 3 novembre al Teatro delle Vittorie di fronte alla Commissione Musicale presieduta da Amadeus, in veste di direttore artistico, e composta da Claudio Fasulo, Gianmarco Mazzi, Massimo Martelli e Leonardo De Amicis.

“Sono felicissimo per questa partecipazione numerosa dei giovani – ha dichiarato a caldo il direttore artistico Amadeus – che con quasi 850 iscritti rappresenta il record delle ultime edizioni e sono orgoglioso soprattutto per il livello musicale molto alto di questi ragazzi. Con la Commissione abbiamo ascoltato per ore e ore i brani proposti e abbiamo deciso di alzare il numero dei partecipanti alla fase successiva da 60 a 65. Ogni genere è rappresentato: dal rap al trap, dall’indie al pop fino ai cantautori. Mi complimento con tutti loro per il lavoro svolto con impegno e passione. Dispiace per coloro che non saranno tra i prescelti ma un tetto era necessario. Si passerà poi dai 65 ai 20 partecipanti che vedremo da Marco Liorni a Italia Sì. Buona fortuna ragazzi”.

Nella fase successiva il numero degli artisti selezionati scenderà a 20, e a questo punto ci saranno le due Semifinali precedute da 2 puntate di presentazione dei 20 giovani in gara. Un totale di quattro puntate settimanali, collocate nel palinsesto di Rai 1. In questa fase della gara, le canzoni/Artisti partecipanti verranno votate dalla Commissione Musicale e da una Giuria Demoscopica.

In ogni semifinale, da 10 canzoni/artisti in lizza, passeranno il turno soltanto in 5, formando così la compagine di 10 finalisti che parteciperanno alla serata evento del 19 dicembre a Sanremo (inizialmente sarebbe dovuta andare in onda il 17). Questa volta , le canzoni/Artisti verranno votate dalla Commissione Musicale, dalla Giuria Demoscopica, dalla Giuria Televisiva e dal pubblico attraverso il Televoto.

Verranno così promossi i 5 giovani artisti che si esibiranno tra il 4 ed l’8 febbraio sul palco del Teatro Ariston insieme ai 2 vincitori di Area Sanremo ed al vincitore di Sanremo Young Tecla Insolia. Tecla ha già ha partecipato alla trasmissione “Pequeños Gigantes” e ha fatto una piccola parte nella fiction “L’allieva”. I suoi artisti preferiti sono Luigi Tenco, Ariana Grande e Lucio Battisti. Ecco dove leggere tutto il regolamento di Sanremo Giovani 2019.

Sanremo Giovani 2019: finalisti