Sanremo 2020: la “classifica provvisoria” dei giornalisti

Sanremo 2020: la "classifica provvisoria" dei giornalisti secondo quanto riportato da TvChi e Bitchyf, prendendo a campione 10 giornali e siti che venerdì 17 gennaio 2020 hanno ascoltato in anteprima i brani in gara e commentato sui portali corrispondenti.

Venerdì 17 gennaio 2020 a Milano si sono svolti gli ascolti in anteprima delle canzoni in gara al Festival di Sanremo per la carta stampata e per i siti web musicali.

Intorno alle 18.00 sono uscite tutte le pagelle e tutti gli articoli con le recensioni dei brani che andremo ad ascoltare nella settantesima edizione della kermesse canora di mamma Rai che andrà in scena dal 4 all’8 febbraio in diretta sulla Rete Ammiraglia. Ecco le canzoni:

 Il sito TvChi, come riporta Bitchyf, ha deciso di prendere a campione 10 di questi siti/giornali per stilare quel che sembrerebbe essere una classifica provvisoria della sala stampa.

I dieci giornalisti selezionati sono Andrea Laffranchi (Corriere della sera), Gino Castaldo (Repubblica), Luca Dondoni (La Stampa), Federico Vacalebre (Il Messaggero/Il Mattino), Fabrizio Biasin (Libero), Marco Mangiarotti (Quotidiano Nazionale), Simone Zani (All Music Italia), Rita Vecchio (Leggo), Francesco Prisco (Il sole 24 ore), Carmen Guadalaxara (Il Tempo).

  1. Anastasio – Rosso di rabbia76 (10 Il Tempo / 6 Leggo)
  2. Rancore – Eden75,75 (9 Leggo / 6 Il Sole 24 Ore)
  3. Bugo e Morgan – Sincero72 (8 Libero, Il tempo / 6 Il Messaggero)
  4. Junior Cally – No Grazie71,25 (8.5 Il tempo / 5.5 La Stampa)
  5. Elodie – Andromeda70,75 (8.5 QN / 5 Il Sole 24 Ore)
  6. Diodato – Fai rumore69,5 (9 Il Tempo / 4.5 Il Sole 24 ore)
  7. Pinguini Tattici Nucleari – Ringo Starr: 69 (8.5 QN / 5 Il Messaggero)
  8. Irene Grandi – Finalmente io68,5 (8.5 QN / 5.5 La Stampa)
  9. Francesco Gabbani – Viceversa65 (8 Allmusicitalia / 5 Il Messaggero)
  10. Tosca – Ho amato tutto63 (8 Il Messaggero / 5 Corriere della sera, Allmusicitalia)
  11. Raphael Gualazzi – Carioca61,75 (7+ Allmusicitalia / 5 La Stampa e Il Sole 24 Ore)
  12. Le Vibrazioni – Dov’è61,25 (7.5 Allmusicitalia / 5 Il Messaggero. Il Sole 24 Ore)
  13. Elettra Lamborghini – Musica (e il resto scompare): 60 (7 Libero, Il Tempo / 4 Il Messaggero)
  14. Achille Lauro – Me ne frego59,75 (7,5 QN / 4 Il Messaggero)
  15. Paolo Jannacci – Voglio parlarti adesso59,75 (7.5 Il tempo / 5 Corriere della sera, Repubblica, Leggo)
  16. Piero Pelù – Gigante59,25 (6.5 Repubblica, Libero, Allmusicitalia / 4.5 Il Sole 24 Ore)
  17. Levante – Tiki Bom Bom59 (7.5 QNAllMusicItalia / S.V. Il Tempo)
  18. Rita Pavone – Niente (resilienza 74)57,5 (7.5 Il Tempo / 4 Repubblica, Il Sole 24 Ore)
  19. Giordana Angi – Come mia madre56,5 (7 QN e La Stampa / 3 Il Sole 24 Ore)
  20. Marco Masini – Il confronto:  56.25 (7- QN / 5 Il Messaggero, Il Sole 24 ore, Leggo)
  21. Alberto Urso – Il sole ad est54 (7 Libero / 3 Repubblica)
  22. Michele Zarrillo – Nell’estasi o nel fango: 50,25 (6+ QN / 4 Repubblica, Il Sole 24 Ore)
  23. Enrico Nigiotti – Baciami adesso: 49,75 (7- Allmusicitalia / 3 Il Sole 24 ore, Il Messaggero)
  24. Riki – Lo sappiamo entrambi48 (6+ QN / 3 Il Messaggero, Il Sole 24 Ore)

Che ne pensate?