Come ogni anno torna il concorso Area Sanremo per permettere a dei giovani talenti di partecipare al Festival di Sanremo sul palco del Teatro Ariston: ecco come iscriversi e come partecipare alla manifestazione canora di mamma Rai.
Oltre 2200 gli iscritti a Area Sanremo Tour 2018 in un totale di 109 tappe da Nord a Sud Italia. Nel frattempo la chiusura delle eliminatorie è stata posticipata al 15 ottobre per dare la possibilità a tutti di partecipare (sul sito www.areasanremotour.it tutti i dettagli).
Ben 1128 i talenti ammessi alle finali regionali/interregionali: tra i concorrenti spiccano cantautori, sorpresi spesso insieme intorno ad un pianoforte, come vecchi amici, a scambiarsi il proprio “sentire” attraverso note e parole. La regione che ha avuto il maggior numero di rappresentanti è stata la Sicilia.
Tra gli ospiti delle serate Marco Masini, Michele Bravi, Lighea , Irama, per non dimenticare l’ironico e sarcastico Luca Abbrescia (il beffardo milanese imbruttito).
Area Sanremo Tour è l’unico Contest che offre ai talenti esordienti l’occasione concreta di partecipare fra le Nuove Proposte al Festival di Sanremo 2019. Il calendario di appuntamenti per le Finali Regionali ed Interregionali è pubblicato sul sito www.areasanremotour.it, dove si possono reperire anche Regolamento e Modulo di iscrizione.
Come funziona Sanremo Giovani?
Quest’anno Sanremo Giovani sarà una sfida a dicembre dedicata solo agli emergenti e solo due di loro poi parteciperanno alla kermesse canora di mamma Rai a febbraio in gara con i Big.
Il concorso si svolgerà in sei serate, quattro selezioni e due finali, trasmesse in diretta su Rai 1, in contemporanea su Radio 2 e in differita su Rai 4 e ancora in replica sulla Rete Ammiraglia, dedicate a giovani emergenti, tra i 16 e i 36 anni non ancora compiuti. Le 4 selezioni andranno in onda nella fascia pre-serale, mentre le 2 finali verranno trasmesse in prima serata.
Presentando la scorsa edizione del Festival, dissi che avrei voluto avere più tempo. Sentivo il bisogno di completare il percorso. Avevo detto che mi sarebbe piaciuto raddoppiarlo. Ecco, ora succederà. I giovani avranno a disposizione un’intera settimana televisiva: due prime serate di Rai 1 a dicembre, più quattro puntate di avvicinamento nel pre-serale, sempre su Rai 1, ha dichiarato Baglioni attraverso un’intervista al settimanale Tv, Sorrisi e Canzoni.
Io per primo lavorerò duro perché questa parte abbia la stessa caratura e la stessa rilevanza del Sanremo di febbraio, al quale approderanno i vincitori delle due serate di dicembre. Credo che la concomitanza con la gara dei Big finisca sempre per togliere luce ai giovani, ha concluso.
Gli artisti scelti tra i vincitori del concorso Area Sanremo 2018 dovranno iscriversi formalmente a Sanremo Giovani – non oltre il 20 novembre 2018 – attraverso una Casa discografica o, in mancanza di questa, attraverso la Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo (ecco come iscriversi a Sanremo Giovani).